SPEDIZIONE GRATUITA | 24-48 ORE LAVORATIVE PER LA SPAGNA CONTINENTALE 🚚📦.
Confronto tra tavole da surf gonfiabili e rigide con pagaia

Nel mondo dello Stand-Up Paddle, ci sono dubbi quando si tratta di scegliere una tavola da paddle surf adatta alle esigenze di ogni utente. Molti sono coloro che discutono sul tipo di SUP da acquistare, con l'eterno confronto tra tavola da surf a pagaia gonfiabile e rigida.
In questo post chiariamo tutte le domande che potreste avere se siete indecisi tra l'acquisto di una tavola da surf paddle gonfiabile o di una tavola rigida. Entrambe hanno i loro pro e contro e sono aspetti che vanno valutati attentamente prima di prendere una decisione d'acquisto. Per questo motivo, consigliamo sempre di dedicare qualche minuto a conoscere le caratteristiche e le differenze di entrambi i tipi di tavole.

Principali differenze strutturali tra paddle surf gonfiabili e rigidi
Le differenze strutturali tra una tavola da surf gonfiabile e una rigida stanno nel materiale di cui sono fatte, nel peso e nelle dimensioni. Le nostre tavole gonfiabili sono realizzate con un rivestimento in PVC di grado militare e con il composito "Dropstitch", una tecnologia che consiste nell'unire due pannelli con migliaia di fili di poliestere. Il suo vantaggio è che fornisce una grande rigidità al SUP quando viene gonfiato ad alte pressioni.
Le tavole da surf rigide sono generalmente realizzate con materiali come la fibra di vetro, l'epossidica o la fibra di carbonio. Ciò conferisce loro una grande rigidità, ma le rende anche meno resistenti agli urti e incide sul loro peso, il che rappresenta un'altra differenza nella loro forma e costruzione.
Anche il peso della tavola da paddle è diverso tra le tavole gonfiabili e quelle rigide. Mentre i SUP gonfiabili pesano tra i 9 e i 15 kg, a seconda del modello e delle dimensioni, le tavole rigide aumentano il peso fino a superare i 20 kg in alcuni casi, un fattore che influisce negativamente sul trasporto e sulla manovrabilità fuori dall'acqua.
L'altra grande differenza strutturale tra una tavola da surf a pagaia gonfiabile e una rigida è la dimensione. Le misure di una tavola da paddle surf possono essere identiche indipendentemente dal tipo di SUP. Tuttavia, un modello rigido raggiunge la stessa resistenza strutturale con uno spessore inferiore rispetto a una tavola gonfiabile. Per questo motivo le tavole rigide sono solitamente più sottili di quelle gonfiabili. Qui potete imparare a distinguere e identificare le parti di una tavola da paddle surf.

Vantaggi del paddle surf gonfiabile
Questi sono i principali vantaggi delle tavole da surf a pale gonfiabili:
- Facile da riporre: le tavole da surf gonfiabili sono facili da riporre a casa o in un ripostiglio. Una volta sgonfiata, basta riporla nello zaino e si può riporre ovunque. Anche in un armadio.
- Comodo da trasportare: poiché può essere sgonfiato e riposto in uno zaino, è anche più facile da trasportare, sia a piedi che in auto. Inoltre, può essere imbarcato in aereo, entra in un ascensore e può essere portato con sé se si viaggia in treno o in autobus.
- Più leggero: la costruzione in PVC contribuisce a ridurre il peso della tavola. I modelli gonfiabili pesano tra i 9 kg e i 15 kg, quindi è anche facile da trasportare grazie allo zaino, alla maniglia e alla cinghia di trasporto.
- Alta resistenza: essendo realizzate con materiali morbidi e rivestimenti ad alta resistenza, le tavole gonfiabili sono più resistenti all'usura e agli eventuali urti. Inoltre, i loro bordi (rails) resistono all'attrito della pagaia, mentre le tavole rigide necessitano di una protezione specifica.
- Sicurezza contro le cadute: è proprio questa struttura morbida a rendere le tavole più sicure. In caso di caduta e di impatto con la tavola, la superficie morbida evita danni o lesioni.
- Molto versatili: le tavole da surf a pale gonfiabili si adattano a qualsiasi tipo di acqua e livello di esperienza. Sono quindi ideali per gli utenti che si avvicinano per la prima volta a questo sport e per i bambini, data la loro leggerezza e manovrabilità. Inoltre, possono essere trasformate in kayak in pochi minuti, consentendo di praticare un'attività alternativa.
- Ideale per le attività e gli animali domestici: le tavole gonfiabili sono perfette per le attività acquatiche come il SUP Yoga o la pesca SUP. Le loro superfici morbide e aderenti ci aiutano a praticare queste attività e a goderci una giornata in acqua con il cane.
- Bassa manutenzione: i SUP gonfiabili richiedono una manutenzione di base. Richiedono solo di essere addolciti dopo ogni utilizzo e di essere puliti a fondo prima di essere riposti. Scoprite come pulire la vostra tavola da surf gonfiabile passo dopo passo.
- Più economiche: le tavole da surf a pagaia gonfiabili hanno prezzi solitamente inferiori a quelli delle tavole rigide. Ci sono modelli che possono essere molto costosi, ma avranno sempre un prezzo inferiore a quello di un modello rigido.

Vantaggi del paddle surf rigido
Questi sono i vantaggi delle tavole da surf a pagaia rigida:
- Meno spessore: le tavole rigide sono più sottili a parità di dimensioni. Questo ha a che fare con la loro costruzione, per cui sono più sottili senza influire sulla stabilità o sul peso massimo che possono sostenere.
- Maggiore rigidità: le tavole rigide sono realizzate con materiali come la fibra di vetro o di carbonio e l'epossidico. Questo conferisce una maggiore rigidità strutturale, che impedisce alla tavola di flettersi quando si naviga in acque agitate.
- Maggiore stabilità: grazie allo spessore e alla rigidità, questo tipo di tavola offre anche una maggiore stabilità sull'acqua. Questo risultato si ottiene senza aumentare la larghezza del SUP, motivo per cui di solito sono più strette delle tavole gonfiabili.
- Migliori prestazioni: nel paddle surf, una tavola rigida offre sempre maggiore agilità, velocità di navigazione e comportamento in acqua. È per queste caratteristiche che le tavole da paddle rigide sono così ampiamente utilizzate nel SUP Surf e nel SUP Race.
- Usabilità: un altro vantaggio delle tavole da surf a pagaia rigida è la loro facilità d'uso e disponibilità. Non richiedono un processo di gonfiaggio preliminare né è necessario svuotarle per riporle nello zaino. Inoltre, non essendo gonfiabili, eliminano il rischio di forature o problemi alle valvole. Ma non preoccupatevi delle perdite d'aria: ecco come riparare una foratura sulla vostra tavola.
- Ideale per utenti esperti: se si pratica il paddle surf da molto tempo e si ha un livello avanzato di esperienza, le tavole rigide tendono a essere un'opzione più consigliabile grazie alle loro prestazioni e alla loro versatilità. Sono anche le tavole più utilizzate nelle competizioni di Stand-Up Paddle.

Gonfiabili o rigidi: quale scegliere in base al livello e all'utilizzo?
Anche il livello di esperienza influisce su questa battaglia tra paddle surf gonfiabili e rigidi. A seconda della vostra pratica e dell'uso che farete della tavola, è consigliabile scegliere un tipo di SUP o l'altro. I due tipi non offrono le stesse prestazioni, la stessa usabilità e la stessa versatilità.
Se state per iniziare a praticare il paddle surf o siete principianti, l'opzione più consigliata è una tavola da paddle surf gonfiabile. Inoltre, se sono i bambini a usare il SUP (ricordate che l'età minima consigliata è di 12 anni). Questo non significa che non si debba usare una tavola gonfiabile se si ha un certo livello di esperienza, ma per i primi passi - o pagaiate - è sempre meglio usare un modello gonfiabile.
D'altra parte, se siete già utenti esperti e praticate modalità più specifiche, come il SUP Surf, è più consigliabile una tavola da surf a pagaia rigida. Questo tipo di tavola da paddle offre prestazioni e manovrabilità diverse, che contribuiscono al pieno potenziale dell'utente.
Tuttavia, a seconda dell'uso che si intende fare della tavola, può essere più consigliabile una tavola gonfiabile o rigida. Se si intende utilizzare il SUP in vacanza o nei fine settimana, con un uso più ricreativo e si desidera praticare attività o navigare con il proprio animale domestico, è meglio una tavola gonfiabile.
È anche l'opzione più consigliabile se avete meno spazio per riporlo o non avete un furgone dove trasportarlo, anche se potete sempre trasportare la tavola sul portapacchi della vostra auto. Inoltre, se avete intenzione di viaggiare con il SUP sui mezzi pubblici, il modello gonfiabile è quello che trova meno ostacoli.
D'altra parte, se si intende fare un uso più intensivo e professionale della tavola, per fare lunghi viaggi o per praticare alcune delle modalità che il paddle surfing offre a livello agonistico, il SUP rigido è l'opzione più consigliabile.
Tenete presente che avrete bisogno di uno spazio per riporlo e di una copertura da viaggio se intendete trasportarlo sul portapacchi della vostra auto, e non dimenticate i costi di acquisto e che si tratta di un tipo di tavola che richiede una cura specifica.

Trasporto e stoccaggio
Il trasporto e lo stoccaggio della tavola è un fattore da tenere in considerazione se si è indecisi tra tavole da surf gonfiabili e rigide. Le tavole gonfiabili sono più pratiche e comode sotto questo aspetto. Una volta estratta tutta l'aria dall'interno, possono essere arrotolate e riposte in uno zaino, il che rende più facile trasportarle da un luogo all'altro e conservarle a casa.
Lo stesso vale per il trasporto in auto o sui mezzi pubblici. Le tavole gonfiabili possono essere trasportate comodamente nello zaino, che non occupa troppo spazio, quindi si possono portare nel bagagliaio o nei vani portabagagli di autobus e treni. Possono anche essere imbarcate in aereo.
D'altra parte, le tavole rigide sono meno pratiche quando si tratta di trasportarle in un veicolo, in quanto è necessario un furgone per trasportarle all'interno o un portapacchi. È difficile montarle su un ascensore e trovare un posto a casa per riporle non è sempre facile. Se avete un ripostiglio o un garage, fissatelo in modo che non possa cadere durante i mesi in cui non lo utilizzate.

Durata e manutenzione
Infine, la durata e la manutenzione sono un altro aspetto fondamentale delle differenze tra tavole da surf gonfiabili e rigide. Le tavole gonfiabili offrono una maggiore resistenza agli urti e sopportano meglio l'attrito che si verifica sui lati durante la pagaiata.
Le nostre tavole sono realizzate in PVC di tipo militare e sono rinforzate per garantirne la durata. Anche se è possibile che si verifichino forature o perdite d'aria, queste possono essere facilmente riparate con il kit di riparazione incluso nella tavola.
Le tavole da surf a pagaia rigida offrono invece una maggiore durata nel tempo, ma sono più sensibili agli urti e alle possibili cadute. I bordi sono un punto debole della loro costruzione, quindi richiedono una cura specifica per evitare ammaccature, scheggiature e scalfitture.
La manutenzione di base di entrambe le tavole comprende l'addolcimento dopo l'uso e la pulizia prima dello stoccaggio per evitare la formazione di muffe dovute all'umidità. Evitare di lasciare la tavola alla luce diretta del sole per ore.
Per i SUP gonfiabili si raccomanda di assicurarsi che la valvola non perda e che le superfici porose, come la gomma EVA, la maniglia o il leash, siano asciutte prima di riporli nello zaino, così come che non vi siano tracce di umidità all'interno.
I pannelli rigidi, invece, richiedono un po' più di manutenzione, soprattutto dopo la comparsa di eventuali danni ai bordi dovuti all'usura o agli urti. A seconda del materiale, potreste essere in grado di farlo da soli utilizzando resine specifiche. Se questo non è possibile o non ci si sente abbastanza sicuri, è consigliabile ricorrere ai servizi di un professionista.
Indipendentemente dal tipo di tavola che si possiede, il paddle surf è uno sport che si caratterizza per la sua grande adattabilità, in quanto può essere praticato da tutti i tipi di utenti, indipendentemente dalla loro età ed esperienza.
Per ulteriori contenuti relativi al paddle surf, non esitate a seguirci sui nostri social network.
La vita è un viaggio da vivere!