La differenza tra paddle surf e SUP: hanno davvero lo stesso significato?

ragazzo e ragazza che fanno paddle surf e sup

Paddle surf, Stand Up Paddle, SUP, paddle surf... Esistono diversi termini utilizzati nel campo del paddle surf per identificare questo sport, anche se non tutti hanno lo stesso significato. In questo post non parleremo tanto di tavole da paddle surf e accessori, ma vi aiuteremo a scoprire la differenza tra paddle surf e SUP, conoscendo al contempo le origini di questi concetti e il loro significato.

Che cos'è il paddle surf?

Il paddle surf è uno sport acquatico che si pratica su una tavola con caratteristiche simili a quelle delle tavole da surf, in cui l'obiettivo è pagaiare in piedi utilizzando una pagaia o una paletta. La sua crescente popolarità negli ultimi anni lo ha reso una delle attività più popolari sulle spiagge e sui fiumi di tutto il mondo.

paddle surf

La storia del paddle surf è iniziata negli anni '40 sulle spiagge delle Hawaii, anche se le sue origini risalgono a molto prima. Nel corso degli anni, si è evoluto in uno sport che ha persino le sue competizioni e i suoi campionati.

Questo sport è diventato popolare come attività ricreativa grazie alla sua grande adattabilità, in quanto è adatto sia ai bambini che agli adulti. È anche facile da imparare e da praticare e offre importanti benefici come attività fisica, in quanto permette di far lavorare un'ampia varietà di muscoli e di mantenere una condizione di salute.

Inoltre, il paddle surf è uno sport accessibile in cui tutto ciò che serve è una tavola da paddle e una pagaia per godersi i percorsi e le onde. Noi di HUIIKE vi aiutiamo a scegliere la migliore tavola da paddle surf e, se volete imparare a fare paddle surf, abbiamo preparato per voi una guida completa per scoprire tutti i trucchi di questo sport.

guinzaglio e pagaia per il surf

Che cosa significa SUP?

L'acronimo SUP si riferisce a "Stand Up Paddle", un termine inglese che significa "pagaia in piedi". Come forse saprete, il paddle surf è uno sport che si pratica con una pagaia e il cui scopo è quello di pagaiare in piedi, anche se non è necessariamente obbligatorio assumere questa posizione.

Questo è uno dei motivi per cui il paddle surf è così popolare. Si può fare in piedi, in ginocchio o anche seduti. Tutto dipende da come vi sentite in quel momento. E con l'HUIIKE Full Pack potete anche trasformare la vostra tavola in un kayak, includendo tutti gli accessori necessari, per migliorare l'esperienza di ogni uscita.

Pertanto, il termine SUP si riferisce all'azione di pagaiare in piedi e, sebbene non parli specificamente di paddle surf, è un concetto legato a questa attività acquatica che, in molte occasioni, viene utilizzato come un altro sinonimo. In altre parole, Stand Up Paddle riflette l' essenza di questo sport, che consiste nello stare in piedi su una tavola e pagaiare per spostarsi.

uomo che pagaia sulla spiaggia

Paddle surf e SUP sono la stessa cosa?

Sappiamo già cos'è il paddle surf e cosa significa l'acronimo SUP. A questo punto, possiamo affermare che entrambi i termini hanno lo stesso significato, ma con delle sfumature. Nel caso dello Stand Up Paddle o, semplicemente, SUP, si tratta di un termine spesso utilizzato per indicare il paddle surf, anche se in realtà si riferisce al fatto di pagaiare in piedi e non allo sport.

Nel frattempo, il paddle surf o stand up paddling è l'attività acquatica in sé. Questo termine comprende tutto ciò che è legato a questo sport, con SUP che si riferisce allo stand-up paddling. Sebbene l'acronimo SUP non sia così comunemente usato nei Paesi di lingua spagnola, è molto più comunemente usato nelle culture anglofone o influenzate dall'inglese.

Pertanto, possiamo dire che paddle surf e SUP sono usati come sinonimi per identificare questo sport. Tuttavia, ogni termine racchiude il proprio concetto, quindi, pur essendo correlati, hanno significati diversi.

donna seduta su una tavola

Origine di ogni termine

L'origine dei termini paddle surf e SUP può essere fatta risalire alle spiagge delle Hawaii. È sulle coste delle isole del Pacifico che sono stati coniati entrambi i concetti e che questo sport è diventato popolare, tra i surfisti che sono venuti a imparare e a praticare l'arte di cavalcare le onde.

La spiaggia di Waikiki alle Hawaii è considerata l'epicentro del paddle surf in tutto il mondo. Il fenomeno è iniziato negli anni Quaranta ed è diventato popolare negli anni Sessanta, quando gli istruttori usavano le tavole da paddle per muoversi nell'acqua, avere una visione migliore degli studenti e individuare le onde in arrivo sulla spiaggia.

Il paddle surf è stato inizialmente chiamato Beach Boys Surfing, anche se alla fine è stato chiamato stand up paddle surfing, Stand Up Paddle Surfing o SUP.

L'origine del termine Stand Up Paddle è diversa, in quanto deriva dal concetto hawaiano "Ku Hoe He'e Nalu", che significa "alzarsi, pagaiare e surfare un'onda". Questo termine identifica perfettamente ciò che significa fare paddle surf, quindi SUP può essere considerato ed è accettato oggi come sinonimo.

coppia che pratica il sup

Qual è la differenza tra una tavola da paddle surf e una tavola da SUP?

Poiché non esiste una differenza tangibile tra paddle surf e SUP, non esiste nemmeno una differenza tangibile tra le tavole. Infatti, non esiste una tavola da paddle surf e una tavola da SUP. Entrambi i termini sono utilizzati per identificare lo stesso tipo di tavola da paddle, senza alcuna differenza di dimensioni, forma o utilizzo. Possiamo quindi affermare che non esiste alcuna differenza tra una tavola da paddle surf e una tavola da SUP.

Queste sono le caratteristiche principali di una tavola da surf a pale gonfiabili:

  • In genere hanno un'altezza compresa tra 3,0 e 3,3 metri e una larghezza che varia da 80 a 86 cm.
  • Le tavole hanno un peso di circa 10 kg. Sono anche in grado di sostenere un peso compreso tra 100 e 160 kg.
  • Le tavole da paddle devono essere gonfiate tra i 12 e i 15 PSI per garantire prestazioni e galleggiabilità.
  • Le pagaie da surf sono regolabili in altezza e hanno una lama concava e inclinata che garantisce la massima efficacia in ogni pagaiata.
  • Le tavole da surf a pale gonfiabili devono essere addolcite dopo ogni utilizzo. Per addolcimento si intende il processo di pulizia della tavola da paddle surf per rimuovere il sale e l'umidità.
  • Per aumentare la stabilità della tavola sono incluse tre pinne rimovibili, un accessorio appositamente studiato per migliorare le prestazioni.
  • L'uso del leash è consigliato per evitare di andare alla deriva in caso di caduta dalla tavola. Si regola alla caviglia con un sistema di chiusura a velcro.

Scoprite questa e altre curiosità sul paddle surf sul nostro blog e sui social network.

La vita è un viaggio da vivere!

Torna al blog di HUIIKE

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.